Europa, l'elettrico raddoppia, le "Altre" decollano
L’estate lo conferma, la situazione dell’offerta continua a migliorare. Secondo quanto comunicato da Acea, il bimestre estivo mette in fila il 13esimo segno più consecutivo; con agosto, sono 11 le crescite consecutive a due cifre. Quanto ai volumi, luglio immatricola 1,02 milioni di passenger car con un incremento del 16,9%, ad agosto se ne contano 904mila con un progresso del 20,8%. In questo modo il cumulato raggiunge 8,5milioni di unità, il 17,9% in più sull’analogo periodo dello scorso anno. Numeri che proiettano una fine d’anno comodamente al di sopra dei 12 milioni di autovetture, valori che rimangono comunque ben distanti dagli oltre 15milioni immatricolati nel triennio 2017-2019. A pesare, ancora una volta, il contesto macroeconomico frenato da tassi di interesse elevati e da una crescita lenta e volatile. In evidenza la struttura del mercato per alimentazione con l’elettrico, ad agosto, che raddoppia i propri volumi grazie soprattutto al contributo della Germania. Nel periodo gennaio-agosto l’auto elettrica cresce del 53,5%, raggiungendo quota 15,1% che la posiziona stabilmente al terzo posto, alle spalle di benzina e di ibrido. L’analisi del mercato per marche e gruppi riporta il decollo verticale delle “Altre” che a luglio crescono del 178%, ad agosto del 115% e da inizio anno del 108%.
Mercato Europa - Vendite per Paese - Luglio e Agosto 2023
Mercato Europa - Vendite per Gruppi e Marche - Luglio e Agosto 2023