Quarto segno positivo per il mercato europeo a novembre. Nei 30 Paesi in analisi, l’immatricolato conta 1,014 milioni di passenger car, con un incremento del 17,4% su base annua. Nella Top 5 per Paese si nota il robusto progresso della Germania, autrice di un +31,4%, e l’attrettanto significativo +23,5% del Regno Unito. Il cumulato si porta ora a 10,2 milioni di auto con un calo del 5,8%. Guardando avanti, se nel 2022 al crescere della durata dei tempi di consegna si è associata un’offerta dai prezzi elevati, per il 2023 si presume che alcune di queste asperità andranno attenuandosi nel corso dell’anno. Dal lato della domanda, la situazione rimane complessa con un’inflazione elevata e con la fiducia dei consumatori in calo. Nonostante questo, in termini di passenger car, sembra che il 2023 sarà agilmente migliore di quest’anno. Tuttavia gli avvenimenti degli ultimi tre anni suggeriscono un approccio prudente. Non è un caso se Volkswagen prevede problemi nella sua unità di servizi finanziari per il 2023, poiché la recessione economica incombe sui clienti, così come dichiarato dal direttore finanziario di Volkswagen Financial Services, Frank Fiedler. Quanto ai gruppi, la Top 5 di novembre raccoglie gli incrementi a due cifre di Volkswagen (+36,8%) e di Toyota (+35,3%), la crescita più contenuta di Renault (+4,3%) e i cali di Stellantis (-3,7%) e Hyundai (-3,0%).
Mercato Europa - Vendite per Gruppi e Marche - Novembre 2022
Mercato Europa - Vendite per Paese - Novembre 2022