Mercato Italia, dicembre +21%, 2022 -9,7%
Il 2022 si chiude con un immatricolato da 1,316 milioni autovetture. Il confronto con il 2021 mostra un calo del 9,7% e chiarisce bene le difficoltà incontrate dal mercato. Complicazioni che si sono succedute nel corso dell’anno sia dal lato dell’offerta, sia da quello della domanda. In una situazione economica che rimane estremamente tortuosa, dicembre prova a scrollarsi di dosso questo andamento avvilito dalle circostanze e mette il fila il quinto mese consecutivo di crescita. A dicembre si immatricola tutto il possibile raggiungendo 105mila autovetture e un progresso del 21% su base annua, differenza calcolata, però, nei confronti di un mese che un anno fa fu semplicemente definito disastroso. La struttura del mercato per utilizzatore mette ancora in evidenza il ruolo determinante svolto dal Noleggio Lungo Termine, capace di crescere dell’81% nel mese e di consuntivare nell’anno un aumento del 18,8%. Anche il Breve Termine si produce in un buon mese mettendo a segno una crescita dell’86%. Società sostanzialmente stabili nel mese e nell’anno, le autoimmatricolazioni di Case e Dealer si fermano a -16,3% a dicembre e chiudono il 2022 a -22,3%. Insomma, se nel complesso una qualche parvenza di miglioramento si delinea all’orizzonte, è ancora una volta del drammatico andamento dell’auto elettrica che bisogna tener conto. A dicembre le Bev subiscono l’ulteriore crollo del 26% tendenziale e portano il risultato cumulato a poco più di 49mila unità per un calo del 27% rispetto allo scorso anno. La quota si attesta al 3,7% contro il 4,6% del ’21. Nel frattempo, dal 10 gennaio riaprono le prenotazioni per gli incentivi; dei 630 milioni stanziati per il 2023, ai veicoli M1 con emissioni comprese tra 0 e 20 g/km di CO2 vanno 190 milioni, erano 220 nel 2022. Considerato che nel 2022 per le auto meno inquinanti sono rimasti inutilizzati 127 milioni, sperare che i fondi messi a disposizione vengano utilizzati appieno è un buon augurio per il nuovo anno.
Mercato Italia - Dicembre 2022 - immatricolazioni per marca